Farfalle al salmone e vodka
La ricetta delle farfalle al salmone e Vodka è una delle numerose ricette per preparare un primo piatto a base di salmone affumicato. Questa ricetta alternativa prevede la Vodka, un abbinamento delizioso, che dona al piatto un tocco alcolico senza perdere delicatezza. La panna è una costante. Il burro è consigliato, ma per chi vuole alleggerire la pietanza, può usare un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Questa ricetta di farfalle al salmone e Vodka piacerà a tutti coloro che non amano particolarmente cipolla, aglio e simili. Infatti non è contemplato alcun soffritto.
Il tocco finale, insieme alla Vodka, è dato da una grattuggiata di noce moscata e un pizzico di paprica dolce. Buona preparazione.
Farfalle al salmone e Vodka Ricetta – Primo piatto
STAGIONALITA’: tutto l’anno
PREPARAZIONE: 10 minuti
COTTURA: 15 minuti
DIFFICOLTA’: Bassa
VINI ABBINATI: Sauvignon (bianco, italiano o estero), Taburno bianco (Campania)
Ingredienti per 4 persone
80 g di salmone affumicato a fette
30 g di burro
100 g di panna
noce moscata
1 cucchiaino di paprica dolce
1 bicchierino di Vodka
sale
PREPARAZIONE
- Ecco esplicato in pochi passaggi la rapida ricetta delle farfalle al salmone e Vodka.
In una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua, salatela e fatevi cuocere la pasta. - Nel frattempo dividete il salmone a pezzetti, aiutandovi con un coltello. Versate la panna in un largo tegame e fatela scaldare con il burro, a fuoco basso. Aggiungete il salmone, una grattata di noce moscata e la paprica dolce. Mescolate dolcemente.
- Prima che il composto raggiunga il bollore, versatevi la Vodka ed un pizzico di sale, lasciate insaporire il condimento per qualche altro minuto, poi spegnete e attendete la cottura della pasta.
- Scolate le farfalle al dente, versatele nel tegame con il condimento e mescolate accuratamente; mantecate la pasta per 2 minuti col sugo, quindi portatela in tavola su un piatto da portata riscaldato.