Bulgur taccole e piselli
Il bulgur taccole e piselli è un piatto che annuncia l’arrivo della primavera. E’ un primo piatto fresco, vegetariano e molto genuino. Bisogna abituarsi ad alternare, durante la settimana, la tradizionalissima pasta a primi piatti a base di cereali, riso, quinoa.
Il bulgur, piatto tradizionale del Medio Oriente, si prepara con grano pregermogliato, seccato e grossolanamente tritato. Si presta bene per ricette a base di verdure di ogni tipo. La ricetta più consigliata e conosciuta è a base di zucchine, menta e succo di limone. Probabilmente non è un caso che in questa ricetta ricompaia la menta e il succo di limone.
Questo bulgur taccole e piselli è da considerare come un piatto da servire freddo, un’insalata primaverile ed estiva.
Bulgur taccole e piselli Ricetta – Primo piatto
STAGIONALITA’: primavera
PREPARAZIONE: 35 minuti
COTTURA: a crudo, circa 20 minuti
DIFFICOLTA’: Bassa
Ingredienti per 4 persone
400 g di taccole
300 g di piselli
3 pomodori maturi
una manciata di foglie di menta
una manciata di prezzemolo
il succo di mezzo limone
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
PREPARAZIONE
- Seguite passo passo queste indicazioni per realizzare il bulgur taccole e piselli.
Portate ad ebollizione un quantitativo d’acqua pari al doppio del volume del bulgur. Salate l’acqua e versatela sul bulgur, prontamente versato in un’altra pentola. Coprite con coperchio e lasciate che si gonfi e cucini, senza accendere alcuna fiamma. Attendete circa 20 minuti, quindi scoprite la pentola e mescolate con una forchetta il bulgur. - Pulite le taccole, spuntandone le estremità, e lessatele in acqua bollente, leggermente salata, per una decina di minuti. Aggiungete i piselli freschi e continuate la cottura. Dopo altri dieci minuti controllate che le verdure siano cotte. Scolatele insieme e tenetele da parte.
- Sbucciate i pomodori maturi, eliminatene i semi, spezzettateli, quindi frullateli con il succo di mezzo limone, salate e pepate.
- Lavate le foglie di menta e di prezzemolo. Tritatele bene.
- Scolate bene il bulgur dall’eventuale acqua non assorbita, mescolatelo con il pomodoro frullato, le erbe tritate, i piselli e le taccole. Condite con un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e lasciate raffreddare in frigorifero fino al momento di servire.